Beethoven 250 anni
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
…e se fosse il luogo della grande adunanza? di Mary Falco riedizione dell’articolo originale del 27 Novembre 2012 “…Mentre a Roma regnava Tarquinio Prisco, il supremo potere dei Celti era nelle mani dei Biturgi, questi […]
Geom. Dr. Urbanista Benito Schirru Le vecchie e le moderne teorie sulla costruzione della grande piramide di Cheope in Egitto. CONSIGLI: per una lettura ottimale su dispositivi mobili posizionare il device in orizzontale – selezionare […]
Professori Giovanni Pellegrino ed Ermelinda Calabria In questo articolo ci interesseremmo del ruolo e dell’importanza dell’astrologia nel Medioevo . All’inizio del Medioevo l’astrologia attraversò un periodo critico dal momento che i cristiani ritenevano che ammettere […]
(c) prof. Giovanni Pellegrino, assistente di storia delle religioni, Università di Salerno e Prof. Ermelinda Calabria L’ASTROLOGIA NEL MONDO GRECO E ROMANO In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza rivestita dall’astrologia nel mondo greco […]
FOSSACESIA (CH) – ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE di Nicoletta Travaglini Un luogo appartenuto a VenereE’ noto che l’Abruzzo, per la sua particolare geomorfologia, ha dato ricetto a Santi, Eremi e Briganti, i quali, […]
Di Enrico Galimberti – Direttore Acam.it Immagine di copertina (c) egyptindependent.com L’Indipendent riporta l’eccezionale scoperta in Medio Oriente, a meno di 5 chilometri fuori Gerusalemme, di una metropoli risalente a 9000 anni fa. Secondo Jacob […]
Scritto da Giorgio Cerquetti IL POTERE TERAPEUTICO DEI MANTRA “In principio c’era il Verbo (la vibrazione sonora) e il Verbo era presso Dio, anzi il Verbo era Dio…” Vangelo di Giovanni 1: 1,14 I […]
Un gruppo di studenti greci realizza una versione digitale della Macchina di Antikitera con la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes […]
Indagine antropologica e psicologica sul totemismo e teoria degli oggetti transizionali applicati all’ambito astrologico di Giuseppe Galeota Al Rami Che fine farebbe il mito, la naturale capacità umana di essere creativi e di partorire i […]
Quando i Druidi Insegnavano Giocando di Andrea Romanazzi Questo viaggio tra le incisioni rupestri e i “giochi” di montagna parte da molto lontano, da quel mondo celtico da cui provengono molte delle nostre tradizioni. Tra […]
di Andrea Romanazzi Oggi si parla molto di Druidismo e Neo Druidismo. Questo breve articolo ha lo scopo di ripercorre le tappe principali della storia del movimento negli ultimi tre secoli. Il Druidismo moderno nasce […]
Il culto dei Defunti dal mondo celtico alle tradizioni Italiane di Andrea Romanazzi Da sempre la notte di Samhain, o come è più comunemente conosciuta, Halloween, nasconde, tra le pagine di magazine e network televisivi […]
Di Andrea Romanazzi Facea sovente pe’ boschi soggiorno Inculto sempre rigido in aspetto E l’volto difendea dal solar raggio Con ghirlanda di pino o verde faggio. Così scriveva Poliziano parlando dell’Uomo Selvatico. Andando in giro […]
di Andrea Romanazzi “Tibi serviat ultima Thyle”. Con questo verso il poeta latino Virgilio nelle Georgiche immortalava nella storia non solo le grandezze del principato di Augusto ma anche la storia di Thule, la mitica […]
Diego Antolini (Gruppo The X-Plan) Ferentillo e’ un comune della provincia di Terni (Regione Umbria), situato a circa 60 Km a sud-est di Perugia e 12 Km a nord-est di Terni, all’interno della Valle del […]
di Enrico Galimberti fonte Ansa.it La via Lattea è vissuta due volte: è scritto nelle stelle. Le Stelle sono da sempre un grande libro cosmico da cui l’Umanità ha attinto ispirazione. Da quando la scienza […]
di Andrea Romanazzi Quando si parla di Bardi, viene subito in mente l’addestramento per divenire Druidi, e spesso non si da eccessiva importanza a questa figura vista, appunto, come un “passaggio” di grado. Il termine […]
Quando Gesù necessitava di un amuleto di Andrea Romanazzi Se facciamo un giro per castelli e musei marchigiani ci troveremo spesso di fronte a bellissimi dipinti rinascimentali a sfondo sacro che però sono caratterizzati dalla […]
Solchi d’eternità – Osireion di Sethi I ad Abydos di Diego Baratono “Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è” Galileo Galilei Introduzione In questo breve ed in quanto tale, […]
La Letteratura Celtica di Andrea Romanazzi Come Druido e Sciamano, mi interessa molto approfondire il legame tra queste due pratiche. In un altro mio articolo mi sono occupato del legame tra druidismo storico e sciamanesimo […]
in collaborazione con (c) blusfera.it e (R) Dessault Systems Lanciato a ottobre 2015, il progetto egizio-internazionale ScanPyramids utilizza tecniche di analisi non invasive e non distruttive per esplorare le piramidi egizie e svelare i loro […]
La Fisica delle particelle continua la ricerca di stanze segrete di Enrico Galimberti – Direttore Acam.it Ci siamo spesso occupati delle più recenti indagini, ipotesi e scoperte inerenti l’eterno mistero della Grande Piramide di Giza, […]
di Andrea Romanazzi Il Druidismo moderno nasce nel 1700 con l’apporto di William Blake e della cultura Massonica e Rotariana, nonché con il rinato interesse per la storia delle antiche origini e per l’arte antiquaria […]
Copyright © 2020 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes