Beethoven 250 anni
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
di Filippo Bardotti Nel mio nuovo libro dal titolo Sulle Tracce dei Vigilanti. Un mistero biblico millenario finalmente svelato (Età dell’Acquario 2017) esamino dettagliatamentealcuni tra i più importanti siti archeologici localizzati nella vasta area geografica […]
di Andrea Romanazzi “…Al tempo che santo Francesco dimorava nella città di Agobbio, nel contado d’Agobbio apparì un lupo grandissimo, terribile e feroce, il quale non solamente divorava gli animali, ma eziandio gli uomini; in […]
Un’inedita testimonianza secentesca di Andrea Romanazzi Per questo articolo sulla stregoneria prendiamo spunto da un antico manoscritto secentesco, ad oggi Inedito, che narra le vicende di una strega bergamasca. Prima di addentrarci in questo racconto, […]
di Tony Scarfone A occidente della cintura esterna delle Ebridi, a loro volta le più occidentali terre della Scozia Occidentale, sperdute nella vastità dell’ Oceano Atlantico, in balia solo di venti furiosi e burrasche violentissime, […]
(c) di Andrea Romanazzi I ponti del Diavolo La costruzione di un ponte è stata da sempre, nell’immaginario collettivo, un qualcosa di estremamente arduo e complesso a causa delle difficoltà di violare lo stato d’essere […]
di Fabio Garuti per Acam.it in occasione dell’Evento Strigarium 2014 La ricerca e la scoperta della verità storica sulle cosiddette streghe, o meglio, sulle druidesse di Benevento: donne sapienti che sembravano aver frequentato più mondi, […]
[1]“Un Oscuro Autunno Caldo nella Londra Vittoriana” (CC) Antonio Aroldo [2]“Jack lo Squartatore”, (ingl. Jack The Ripper), è lo pseudonimo con cui divenne noto un mai identificato pluriomicida che agì a Londra, nel degradato quartiere […]
di Stelio Calabresi L’articolo è molto dettagliato. Per rendere più agevole la lettura, abbiamo convertito l’articolo in Adobe pdf Leggi Acam.it: I Re Magi: breve saggio
di Andrea Romanazzi La storia dei re Maghi e’ un racconto che nasce molto lontano , in terre esotiche e ricche di antiche tradizioni, narra di stelle annunciatrici di una miracolosa nascita e di tre […]
di Dino Vitagliano Una gloriosa migrazione venuta da lontano approda sui lidi italici e da sempre sfugge alle ricerche più approfondite. Dov’era la loro patria? Perché scomparvero senza lasciar traccia? Un’analisi degli aspetti misterici e […]
di STELIO CALABRESI Esistono due sole rappresentazioni di Giano: una moneta del Künthistoriche Museum di Vienna (figg. 1, 2, 3, 4) e la testa fittile da Vulsci (del II sec. a.C.) conservata a Roma, al […]
La terribile arma di Mosè. Un propiziatorio per parlare con Dio. L’arca nascosta in Etiopia. Tre italiani la trovano ad Axum. Ricomparirà nel giorno del giudizio. La scena si svolge su un monte sacro dell’antico […]
SANTO GRAAL REALTA’ e MISTERO Che credere a riguardo di questo famoso oggetto? Spesso raffigurato come una magnifica coppa d’oro incastonata di pietre preziose, sarebbe forse più verosimile immaginarselo come una semplicissima coppa di legno, […]
Dal Rabbino Loew al Robot di Stelio Calabresi “…dodici ore ebbe il giorno; nella prima fu accumulata la terra, nella seconda egli divenne Golem …., nella quarta fu infusa in lui l’anima …” (Talmud Babilonese). […]
Copyright © 2020 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes