Beethoven 250 anni
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
Pubblica i tuoi servizi o il tuo podcast sui temi di Acam e contribuisci alla AcamTV Invia la richiesta, il permesso di pubblicare e il link al tuo video o a video pubblici che ci […]
(c) di Andrea Romanazzi I ponti del Diavolo La costruzione di un ponte è stata da sempre, nell’immaginario collettivo, un qualcosa di estremamente arduo e complesso a causa delle difficoltà di violare lo stato d’essere […]
gentilmente offerto e segnalato ad Acam.it da Progetto Ianua (c) Progetto Ianua on Vimeo. Una vallata, un antro invisibile, una grotta, ed un’opera monolitica ospitata nel ventre di una montagna. Un misterioso quanto sconosciuto manufatto, […]
di Claudio Contorni Percorrendo la Francigena, superata la gentile terra della Val d’Orcia, il paesaggio si presenta meno dolce e il dilavamento argilloso dà vita al particolare quanto affascinante fenomeno dei calanchi. Proseguendo in direzione […]
di Pier Tulip Nel 1746 l’artista veneto Antonio Corradini, scultore che aveva lavorato in Veneto, in Sassonia, a Roma, si trasferisce a Napoli per sposare in seconde nozze Anna Maria Pinelli, nonostante l’avanzata età di […]
I Fantasmi di Milano di Elena Paredi e Gianluca Preti Continua il nostro viaggio documentario attraverso i misteri di Milano. Milano ha da sempre un’anima misteriosa, quasi nascosta, tanto che chi passa per certi luoghi […]
Il Duomo di Acerenza e la Melusina Italiana di Andrea Romanazzi Da sempre l’uomo antico ha trovato nei simboli sessuali elementi apotropaici capaci di allontanare le forze maligne ed assicurare, ad una famiglia, ad una […]
© di Nicola Iannelli per Acam.it (testo tratto dal libro Simboli e Costellazioni, Pontecorboli editore, 2013) La sala delle costellazioni di Palazzo Schifanoia a Ferrara costituisce uno dei più grandi misteri della storia dell’arte. Le […]
Storia “semisconosciuta” di un emirato arabo in Italia di Andrea Romanazzi La storia dell’unico stato arabo dell’Italia continentale è oramai persa tra le pieghe del tempo, cancellato dalle memorie della Storia, come sempre accade, dai […]
ROMA : Itinerari del mistero tra antiche maledizioni, fatture, fantasmi e anime inquiete di Andrea Romanazzi La città di Roma da sempre ha esercitato sull’Uomo un certo fascino: essa è il luogo ove arte, cultura […]
Una curiosità che riguarda il Duomo di Milano, conosciuta per tanti aspetti ma, forse, un particolare vi potrà essere sfuggito.. Quando tradizioni pagane e cristiane convivono… di Paredi E. e Preti G. Leggi anche gli […]
di Gaetano Roberto Buccola, Psicologo Psicoterapeuta L’isola, separata dalla terraferma, è un luogo simbolicamente extra-mondano e costituisce un ambiente “altro”, un luogo ritirato; per accedervi occorre confrontarsi con l’elemento acqueo, che nella sua liquidità può […]
In una città dai mille volti come Milano, a volte può succedere di passare accanto a veri e propri pezzi di storia, talvolta avvolti dal mistero. Le leggende, gli avvenimenti e i luoghi si nascondono […]
Un interessante articolo introduttivo a disamina di un fenomeno tutt’altro che recente di Katia C. Gli alieni esistono? Oggigiorno sono in aumento le persone che credono che non siamo soli. A prescindere dal fatto che […]
Una parte del contenuto del Nuovo Libro di Leonardo Melis. Libro che si divide in tre parti: CONTENUTO Un libro diviso in tre parti unite fra loro da un filo invisibile nascosto dalla Storia Ufficiale, […]
di Daniela Bortoluzzi www.misteria.org C’è un Mistero molto intrigante su Venezia al quale sto lavorando da anni: nell’isola di Torcello c’è una pietra rotonda incisa (assicurata con ganci metallici a un muro dove sono esposti […]
Copyright © 2020 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes