Beethoven 250 anni
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
di Mary Falco autrice del libro Legno di Faggio >> Quest’anno Beethoven compirebbe 250 … e continua a mantenersi al centro della scena, così è inevitabile che attorno alla sua figura si siano formate tante […]
di Tony Scarfone A occidente della cintura esterna delle Ebridi, a loro volta le più occidentali terre della Scozia Occidentale, sperdute nella vastità dell’ Oceano Atlantico, in balia solo di venti furiosi e burrasche violentissime, […]
Misteriosa Scoperta a seguito di scansioni termiche: tre massi alla base della piramide di Cheope hanno temperature più calde del resto della struttura! (c) di Enrico Galimberti, Direttore di Acam.it Ultimamente sembra che l’Egitto Antico […]
Scopri il precedente articolo: NEWS: Alla ricerca della Tomba di Nefertiti Nuove conferme alla possibilità che la teoria di Nicholas Reeves possa rivelarsi corretta. (c) di Enrico Galimberti Direttore Acam.it Il 28 settembre 2015, il […]
L’Egitto approva la ricerca della “Tomba di Nefertiti” di Enrico Galimberti, Direttore Acam.it Una serie di supposizioni “La Bella è Giunta” Questo una delle possibili traduzioni del nome Nefer-Titi della più misteriosa e affascinante Regina […]
di Pier Tulip Nel 1746 l’artista veneto Antonio Corradini, scultore che aveva lavorato in Veneto, in Sassonia, a Roma, si trasferisce a Napoli per sposare in seconde nozze Anna Maria Pinelli, nonostante l’avanzata età di […]
(c) Enrico Galimberti, Articolo apparso in “Magazine Mistero -1° uscita -Febbraio 2013 edito da fivestore” Vi siete mai domandati se i racconti di Jules Verne non celino il ricordo di antiche verità segrete? Se il […]
(c) di Enrico Galimberti – articolo presentato a Mistero su Italia Uno il 20 dicembre 2012 Nel mio precedente articolo 2012 questione di marketing e nell’articolo su Palenque e lo spazio tra gli spazi ho […]
di Marco di Nunzio Analizziamo cosa dicono West e Schoch e gli altri studiosi per bocca di C.Wilson. La Sfinge, un’opera architettonica da considerarsi ciclopica. Secondo le convinzioni degli egittologi moderni la Sfinge fece la […]
di Dino Vitagliano Colossi di pietra, mitologia centro–americana e studi scientifici d’avanguardia svelano un segreto affascinante dell’umanità. Mesoamerica, terra di misteri. Molti e inquietanti gli interrogativi, ancora oggi senza risposta, nella sua storia remota. Le […]
di “Lepre Marzolina” Avvertenze per la lettura. Tutto ciò di cui parlo nei seguenti articoli è frutto di ricerca personale o di informazioni ricevute da persone reali. Ho scelto di utilizzare nomi fantastici e ambientazioni […]
Recensione di Enrico Galimberti Ade Capone CONTATTO ed. Piemme pagine 234 “Incontri ravvicinati con altri mondi” Ho sempre considerato un difetto il non riuscire a scindere la natura di una persona dalla sua professionalità. […]
Copyright © 2020 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes