Etruschi: Il “tempio” atipico e l’epatoscopia
dott.ssa Beatrice Emma Zamuner – Università degli Studi di Firenze Tito Livio scrisse :” un popolo così potente che la sua fama si estendeva per terra e per mare dalle Alpi allo stretto di Messina. […]
dott.ssa Beatrice Emma Zamuner – Università degli Studi di Firenze Tito Livio scrisse :” un popolo così potente che la sua fama si estendeva per terra e per mare dalle Alpi allo stretto di Messina. […]
di Leonella Cardarelli Credo che una delle cose più affascinanti dello studio di un popolo sia lo studio delle sue origini. E poiché un popolo più è lontano geograficamente da noi più ci affascina, mi […]
di Enrico Galimberti* Joseph Campbell, uno dei massimi esperti mondiali di mitologia purtroppo scomparso, ritiene che sia la mente umana la “zona mitogenetica ultima, la creatrice e la distruttrice, la schiava e la padrona, di […]
di Franco Corsi “Una pallina di acqua e di mais modellata dagli dèi” Così pensavano fosse nato l’uomo. E questo spiega perché tra le divinità Maya, oltre al Sole, al Giaguaro e alla Morte, c’é […]
Copyright © 2020 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes