Osireion di Sethi I ad Abydos
Solchi d’eternità – Osireion di Sethi I ad Abydos di Diego Baratono “Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è” Galileo Galilei Introduzione In questo breve ed in quanto tale, […]
Solchi d’eternità – Osireion di Sethi I ad Abydos di Diego Baratono “Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è” Galileo Galilei Introduzione In questo breve ed in quanto tale, […]
Testo inviatoci dal nostro stimato amico e collaboratore esperto di semiotica e semantica Zoltàn Ludwig Kruse (Pubblicato per la prima volta su Hera no. 97/02. 2008 & Fenix no. 1/11. 2008) Osvaldo CARIGI: Chi erano […]
Venezia, Palazzo Loredan – Istituto Veneto di Scienze Lettere Arti 20 gennaio – 25 aprile 2017 a cura di Rederick Mario Fales IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ——— Quasi 200 opere della Collezione Ligabue esposte per […]
Una digressione etimologica, semantica, filologica © Zoltán Ludwig Kruse per Acam.it A stimolarmi e ad indurmi a scrivere questa relazione è stato il video no. 104 di Giorgio Cerquetti intitolato CHI. Nella parte iniziale del […]
Il Giardino dell’Eden (c) di Filippo Bardotti, dottore di ricerca in Archeologia, ed autore del recente saggio L’Alba della Civiltà: dall’Indonesia alla Turchia le prove definitive per risolvere il mistero sull’origine della civiltà (Anguana Edizioni […]
L’Alba della Civiltà (c) di Filippo Bardotti, dottore di ricerca in Archeologia, ed autore del recente saggio L’Alba della Civiltà: dall’Indonesia alla Turchia le prove definitive per risolvere il mistero sull’origine della civiltà (Anguana Edizioni […]
NEWS: Scoperte nuove linee del Poema Epico di Gilgamesh>> Una tavoletta di argilla recentemente scoperta nel Museo Sulaymaniah nella Regione del Kurdistan iracheno ha corretto l’ordine dei capitoli, completato spazi vuoti e aggiunto 20 nuove […]
Nuova tavoletta di argilla aggiunge 20 righe al poema epico di Gilgamesh di Enrico Galimberti, Direttore Acam.it Di colui che vide ogni cosa, voglio narrare al mondo; di colui che apprese e che fu saggio […]
di Roberto Roy Il sigillo VA/243 e’ un sigillo accadico del III millennio a.C., oggi conservato al Vorderasiatische Abteilung del Museo di Stato di Berlino sotto la sigla VA/243. Zecharia Sitchin (Baku, 11 luglio 1920 […]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes